Sosteniamo l’importanza di avere una visione unitaria del patrimonio oggetto di passaggio generazionale, attraverso un ascolto attento che parte dall’approfondimento della conoscenza e delle esigenze della famiglia e prosegue con l’individuazione degli obiettivi da raggiungere.
Crediamo che una programmazione strutturata per tempo possa essere la chiave fondamentale per il passaggio generazionale, un momento delicato che può durare a lungo anche per più fasi.
Proponiamo perciò un metodo che porta ad individuare le soluzioni più adatte alla fine di un percorso articolato e diamo la nostra disponibilità ad aiutare il Cliente nella fase realizzativa.
Il metodo si basa sulla fotografia e lo studio delle caratteristiche del patrimonio, e si concretizza nella valutazione delle diverse possibili soluzioni considerando i singoli punti di forza e di debolezza, i requisiti di legge e gli impatti fiscali.
Studiare un assetto patrimoniale non vuol dire per noi standardizzare un processo, ma puntare sull’approccio metodologico e sui principali elementi alla base delle scelte:
- valori da trasferire
- presenza di eredi e di prole
- volontà delle future generazioni di avere un ruolo attivo nella gestione del patrimonio
- capacità personali e inclinazioni dei singoli
- serenità o conflittualità tra eredi
Scegliere lo strumento corretto per trasmettere il patrimonio di famiglia è il punto finale del nostro metodo: trust, testamento, donazione, patto di famiglia sono tutti strumenti validi ma la scelta deve essere coerente con l’analisi svolta e soprattutto con gli obiettivi.
Arricchiamo infine la nostra consulenza strategica con la nostra appartenenza al gruppo UniCredit, che ci permette di attingere al ricco patrimonio di processi, di servizi e di strutture costruiti nel tempo per trovare soluzioni innovative, in Italia e non solo.
Vedi anche:
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Le informazioni rese disponibili non devono essere intese come un invito della Società a compiere una particolare transazione o come un suggerimento a porre in essere una determinata operazione, né tantomeno costituiscono offerta ad acquistare o vendere strumenti finanziari.